Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina Panoramica Immagine
ELEMENTI METEOROLOGICI:
Sono parametri che indicano in un determinato momento lo stato fisico dell’atmosfera, ma sono variabili nel tempo:
Radiazione solare: energia che giunge a terra e che è alla base di tutti i fenomeni meteorologici. La quantità totale di energia che arriva sulla superficie terrestre è detta irraggiamento globale.
La radiazione solare si misura in watt/al metro quadrato.
Temperatura dell’aria: quantitativo di calore contenuto dall’atmosfera in una determinata area e quindi è direttamente collegata all’effetto della radiazione solare e terrestre. Viene studiata sotto forma di media, massima, minima e di escursione termica. La temperatura si misura in gradi centigradi o fahrenheit.
Pressione atmosferica: forza, per unità di superficie, che l’aria esercita in ogni punto dello spazio e sulla superficie terrestre. Corrisponde al peso, per unità di superficie, delle molecole che in quel momento riempiono la colonna d’aria che sovrasta un punto. La pressione atmosferica si misura in atmosfere, bar e millibar.
Vento: movimento quasi orizzontale che compiono le masse d’aria, sotto la forza determinata dalla diversa pressione atmosferica. Il vento si misura in m/s,km/h o in nodi.
Umidità : vapore acqueo nell’atmosfera, essa misura in grammi per metro cubo
Precipitazioni: si verificano sotto forma gassosa (nebbia), liquida (rugiada e pioggia) e solida (grandine).