Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina Panoramica Immagine
Le idrometeore
DI PRECIPITAZIONE:
La pioggia: si verifica quando il vapore acqueo condensato dà luogo alla formazione di gocce di un certo peso e volume che consentono loro di precipitare al suolo
La neve: si forma quando durante una precipitazione la temperatura al suolo raggiunge valori inferiori o prossimi allo 0°.
La grandine: si forma quando durante una precipitazione la temperatura delle nubi è prossima ai -40°C.
DI CONDENSAZIONE:
La nebbia: si può formare grazie alla radiazione notturna o alla avvezione.
FENOMENI COLLEGATI:
La rugiada: condensazione di vapore acque a diretto contatto con la superficie fredda della terra .
La brina: è dovuta al passaggio diretto dell’acqua dallo stato gassoso allo stato solido
La galaverna: Sottile strato di ghiaccio che si forma di notte su oggetti esposti al freddo intenso