ISTITUTO SANTONI PISA

logo2

La classe 5E del corso Agrario, accompagnata dai loro insegnanti Prof.ssa Allegretti Letizia, Prof.ssa Ciammaichella Silvia e Prof. Ferro Bruno, si sono recati presso l’azienda vitivinicola Castellare di Castellina situata a Castellina in Chianti (SI).

L’azienda è immersa nel territorio del Chianti Classico, ha una superficie coltivata a vigneto di circa 33 ettari e le piante sono allevate per la maggior parte a cordone speronato e sylvoz. La produzione si aggira intorno a 230.000 bottiglie di vino all’anno.

Dopo un giro fra i tini di fermentazione, gli studenti hanno apprezzato i sotterranei della cantina ricchi di torchi antichi, pile di bottiglie in fase di affinamento e distese interminabili di barriques e tonneaux. Alla fine, dopo la piacevole degustazione di un “Chianti Classico” DOCG e un “Governo di Castellare” IGT, gli studenti sono stati accompagnati presso la vinsantaia, locale molto caratteristico per la produzione e l’invecchiamento del Vin Santo.

Questa esperienza, oltre ad avere una valenza didattica perché ha permesso agli studenti di conoscere la realtà operativa e produttiva dell’azienda, è stata anche una esperienza formativa in quanto i ragazzi hanno assunto consapevolezza sugli aspetti economici e pratici per la gestione e l’avvio di nuove attività nel settore.

Area riservata al personale

Traduci il sito con Google


NOTA! Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e la qualità dei servizi. Per saperne di piu' Cookie Policy.