Stampa 

Il 18 Maggio 2016 gli alunni delle classi 5D e 5E del corso Agrario, accompagnati dai loro docenti prof. B.Ferro, prof.ssa L.Allegretti, prof.ssa M.Capini e prof. S.Baroni, hanno effettuato una lezione fuori sede presso l’azienda vitivinicola “Podere le Ripi” a Montalcino.

La lunga passeggiata attraverso un sentiero immerso nel suggestivo paesaggio delle colline senesi ha permesso agli studenti di ammirare il territorio tipico caratterizzato prevalentemente da vigneti, oliveti e aree boschive. Giunti in azienda, l’enologo dott. S.Nasello ha spiegato le caratteristiche, le modalità di gestione aziendale e la tipologia di allevamento delle viti nel rispetto dell’agricoltura biologica e biodinamica che contraddistinguono i loro vigneti. Una caratteristica interessante che ha suscitato interesse negli studenti è stata l’elevata densità di piantagione degli appezzamenti: 62.500 piante/ha. Gli studenti sono stati affascinati anche dalla cantina aurea, caratteristica struttura architettonica circolare in pendenza, costruita interamente in mattoni e malta, contenente tini per la fermentazione e per l’invecchiamento rigorosamente in legno di rovere proveniente dalla Germania.

Un'esperienza che ha creato diversi momenti di confronto e di curiosità da parte degli studenti, che sono rimasti molto soddisfatti e hanno potuto prendere spunto per eventuali attività future nel settore vitivinicolo biologico e biodinamico.

1_gruppo.jpg 2_paesaggio.jpg 2_paesaggio2.jpg

2_paesaggio3.jpg 3_vigneto.jpg 4_vigneto.jpg

5_vigneto.jpg 6_cantina.jpg 7_cantina.jpg

8_cantina.jpg 9_cantina.jpg

NOTA! Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e la qualità dei servizi. Per saperne di piu' Cookie Policy.