Stampa 

Anche quest'anno, i ragazzi delle terze, quarte e quinte dell'Istituto Santoni di Pisa corso Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, con la collaborazione e il coordinamento dei loro insegnanti di indirizzo, hanno partecipato attivamente all'evento promosso dall’Associazione Casa della Città Leopolda, dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Pisa, in collaborazione con la Regione Toscana e numerose associazioni culturali e ambientaliste.

Nei giorni 8 - 9 e 10 Aprile, i ragazzi hanno svolto attività di supporto nei vari stands e, allo stand dell'Istituto, hanno organizzato laboratori rivolti a grandi e piccini sulla semina di piante aromatiche/officinali all'interno di miniserre e sulla preparazione di bombe di semi per il ripopolamento vegetale di terreni incolti. Inoltre, nella giornata di domenica, gli alunni hanno venduto le piante coltivate in aree apposite dell'Istituto in previsione dell'evento.

La partecipazione all'evento ha costituito, oltre che un momento di condivisione e di socializzazione, un'opportunità di alternanza scuola-lavoro per i ragazzi coinvolti.

20160408_121943.jpg 20160408_122000.jpg 20160408_122018.jpg

20160408_122038.jpg 20160408_131750.jpg 20160409_103422.jpg

20160409_103438.jpg IMG-20160415-WA0004.jpg

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e la qualità dei servizi. Per saperne di piu' Cookie Policy.